隱私政策
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo.
Come richiesto dal Regolamento (UE) 2016/679 (d’ora innanzi denominato solo “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Oliomasturzo.it della Oleifici Masturzo Snc, accessibile per via telematica dall’indirizzo www.oliomasturzo.it . Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti, ma sono riferiti a risorse esterne al dominio ‘Oliomasturzo.it’.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è la Oleifici Masturzo di Giuseppe, Michele, Antonino e Marcello Masturzo Snc, Contrada Le Tufarelle snc 85029 Venosa (Pz), email: info@oliomasturzo.it (d’ora innanzi denominata solo Società)
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla Società nell’esecuzione della propria missione aziendale, ovvero a scopo di mostrare e commercializzare online i propri prodotti.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della Società, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere o a vendere i prodotti in catalogo, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito web Oliomasturzo.it i seguenti soggetti:
- ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, la Oleifici Masturzo Snc che gestisce il sito web;
- ai sensi degIi artt.29 del Regolamento e 2 quaterdecies del Codice Privacy, il personale della Oleifici Masturzo Snc che agirà sulla base di specifiche istruzioni ad esso fornite in ordine alla finalità e modalità del trattamento medesimo.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali raccolti presso il sito verranno conservati dalla Società per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità di cui sopra quando il trattamento sia fondato sul consenso dell’utente o sul legittimo interesse della Società, e per i tempi di legge, quando il trattamento sia fondato sugli obblighi di legge.
DIRITTO DELL’INTERESSATO
L’interessato gode, ai sensi dell’art.13 co.2 lett. del Regolamento e con le relative limitazione di cui al Codice della Privacy così come modificato dal D.Lgs n.101/2018, di numerosi diritti:
- Diritto di accesso ai dati personali, di cui all’art.15 del Regolamento;
- Diritto di rettifica, secondo le modalità di cui all’art.16 del Regolamento;
- Diritto alla cancellazione dei dati (cd diritto all’oblio) nei casi di cui all’art.17 del Regolamento;
- Diritto alla limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art.18 del Regolamento;
- Diritto alla portabilità dei dati, nei casi di cui all’art.20 del Regolamento;
- Diritto di opporsi alle attività di trattamento, nei casi previsti dall’art.21 del Regolamento;
- Diritto di revoca del consenso in ogni tempo, qualora il trattamento sia basato sul consenso, ma senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
L’interessato può fare richiesta di esercitare tali diritti contattando la Società all’indirizzo e-mail, oppure inviando una raccomandata a.r. presso la sede della Società.
Ai sensi dell’art. 2 terdecies del Codice della Privacy si ricorda che i diritti delle persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’Interessato in qualità di mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. Detta facoltà di agire a tutela dei diritti delle persone decedute non è ammessa nei casi previsti dalla legge o quando l’Interessato lo abbia esplicitamente vietato mediante una dichiarazione scritta che ne manifesti la volontà non equivoca, specifica, libera ed informata in tal senso, prestata o comunicata al Titolare del trattamento. L’Interessato ha in ogni momento il diritto di revocare o modificare il divieto. In ogni caso, il divieto non può produrre effetti pregiudizievoli per l’esercizio da parte dei terzi dei diritti patrimoniali che derivano dalla morte dell’interessato, nonché del diritto di difendere in giudizio i propri interessi.
DIRITTO DI RECLAMO
L’interessato che ritenga che il trattamento dei propri dati personali effettuato attraverso questo sito, avvenga in modo non conforme alla normativa vigente, può proporre reclamo alla competente Autorità di Controllo che, per l’Italia, è il Garante per la protezione dei dati personali (art. 2bis Codice Privacy). In alternativa può proporre reclamo presso l’Autorità Garante dello Stato UE in cui risiede o abitualmente lavora, oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.